Cantine Aperte in Vendemmia 2022

Cantine Aperte in Vendemmia 2022

Domenica 25 settembre per "Cantine Aperte in Vendemmia" dalle ore 10.30 alle 18.30 i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori della Regione Lazio, associati al Movimento Turismo del Vino del Lazio, e guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici della gastronomia locale, accompagnati da manifestazioni culturali e di folklore durante il periodo della vendemmia. Dalla raccolta dell’uva all’assaggio del mosto per seguire e approfondire il processo di trasformazione dell’uva in vino: un’intera giornata dedicata alla magia della vendemmia per vivere questa festa con curiosità e allegria, in un’atmosfera che già preannuncia i profumi autunnali. Gli enoturisti avranno l’opportunità di visitare cantine molto diverse fra loro, da quella costruita in una cisterna romana fino a quelle situate vicino a insediamenti archeologici, in casali del 1600, ville del 1700/1800. La manifestazione "Cantine Aperte in Vendemmia" vuole far conoscere come nasce una bottiglia di vino e farne gustare un bicchiere, spillato dalla botte, per richiamare alla memoria un gesto antico nel nostro mondo consumistico, che spesso appiattisce le antiche culture contadine. Ogni azienda proporrà degustazioni di mosto e/o di vino, oltre ad assaggi gastronomici "nell’angolo dei sapori" dei prodotti territoriali tipici delle Province del Lazio (Olio extravergine di oliva, pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate e altre golosità) per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici autunnali dei territori.
"Il vino è la poesia della terra" sosteneva Mario Soldati. Da anni il Movimento Turismo del Vino del Lazio sostiene la festa della vendemmia per vedere come si ottengono i migliori vini delle cantine associate. È un’occasione unica per incontrare gli enoturisti in un’atmosfera permeata di profumi di mosto e dell’autunno.

Le aziende che partecipano:

  • Az. Agr. Cantina del Tufaio a Zagarolo (RM). Domenica 25 settembre festeggiamo la vendemmia e la nuova stagione produttiva accogliendovi nella nostra azienda: avvicinandovi al casale troverete un punto di sosta dove uno di noi vi consegnerà sacchetta portabicchiere e calice personale brandizzato. Vi verrà offerto un panino (in versione anche vegetariana su richiesta). A quel punto inizierete la vostra visita guidati da Nicoletta, Claudio o Letizia. Prevediamo una passeggiata tra i vigneti, visita della grotta di tufo e spiegazione dell’affinamento dei nostri Spumanti, al termine avrete un banco di assaggio dove potrete degustare tutti i vini che produciamo: Spumante Tufaio pas dosè 2018, Spumante Ancestrale Prima nicchia 2019, Tufaio 2021, Aggì 2018, Sei gemme 2020, Casale Tiberio 2021, Ammaria 2020. Per prenotarvi dovete scegliere il vostro turno: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 13.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30. Costo: € 18,00. Prenotazione obbligatoria via mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure WhatsApp al 3283139537 (Nicoletta). Per maggiori informazioni www.cantinadeltufaio.it
  • Tenuta Le Quinte a Montecompatri (RM). Domenica 25 settembre siete invitati alla degustazione di Cantine Aperte che avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 18.00. l’evento è gratuito e non necessita di prenotazione; saranno a disposizione tutti i vini aziendali, spiegati dai nostri sommelier, per la degustazione. Ad accompagnare il tutto ci saranno dei vassoietti monoporzione. Per motivi di sicurezza non è prevista la vista in cantina, ma gli ospiti potranno deliziarsi del bellissimo panorama e dei vigneti a vista. Per maggiori informazioni contattare il 06 9463758 – 338 1986598 oppure www.tenutalequinte.com
  • Az. Agr. Biologica Cantinamena a Campoleone Lanuvio (RM)Merenda tra i filari per diventare protagonisti di uno dei momenti più eccitanti del lavoro di vignaiolo. Ma perché assaggiare il vino, o anche il mosto, quando si può capire e diventare protagonisti del momento più eccitante ed emozionante dell'anno per chi coltiva la vigna? Sì, parliamo della vendemmia, la raccolta delle uve per portare finalmente in cantina il risultato di tanto impegno, tanta fatica, tanta preoccupazione... Per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi a questa esperienza abbiamo organizzato una esperienza unica con al centro la merenda in vigna. Sarà una "vendemmia in gruppo" che vedrà protagonisti i nostri ospiti domenica 25 settembre dalle 16 alle 19. Con l'assistenza del nostro personale si potrà girovagare per i vigneti, raccogliere insieme i grappoli maturi e, se vorrete, portarli a casa! Insomma una giornata all'aria aperta imparando qualcosa e degustando insieme le prelibatezze proposte in abbinamento al nostro vino.
    La merenda: degustazione di un vino (per i bambini succo/bibita) con tramezzini, pizza e assaggi dolci. Costo dell'evento: € 20,00 a persona (bambini € 15,00). Per informazioni chiamare 06 4557063 oppure scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Prenotazione obbligatoria online www.cantinamena.com
  • Tenuta Pietra Pinta a Cori (LT). Sarà possibile degustare i vini aziendali all'interno della barricaia. È necessaria la prenotazione. Nel ristorante "le Barriques", all'interno dell'azienda, è previsto un menù per l'occasione. Tel. per cantina 335 410678, tel. per ristorante 370 3243535. Per maggiori informazioni This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.